IPAF Celebra 40 anni al GIS in Piacenza

GIS 2023

L'International Powered Access Federation (IPAF) ha partecipato alla 9ª edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS), tenutasi dal 5 al 7 ottobre 2023 a Piacenza, Italia. L'evento GIS di quest'anno ha stabilito nuovi record per numero di espositori e visitatori.  

Durante il GIS 2023, IPAF ha celebrato una tappa importante: il suo 40° anniversario. La federazione ha organizzato un aperitivo per festeggiare con tutti i membri italiani che hanno aderito con grande entusiasmo. Peter Douglas, CEO e Managing Director di IPAF, ha espresso la sua gratitudine, dicendo: "I 40 anni di IPAF non sarebbero stati possibili senza il fantastico supporto dei nostri membri. Insieme, abbiamo ottenuto incredibili progressi in termini di sicurezza e innovazione nel settore dell'accesso motorizzato. È fantastico avere l'opportunità di festeggiare insieme a tanti membri italiani oggi al GIS". 

La sicurezza rimane una priorità assoluta per l'IPAF, e presso il suo stand a Piacenza, la federazione ha presentato la campagna per la sicurezza Alta Tensione. Questa iniziativa sottolinea l'importanza di pratiche sicure quando si lavora in prossimità di linee elettriche. I visitatori hanno avuto l'opportunità di conoscere le misure di sicurezza, accedere ai programmi di formazione e confrontarsi con il team di esperti IPAF. 

Altre notizie che potrebbero interessarti

  • L'IPAF Summit 2025, in collaborazione con Access International, si è concentrato sul superamento delle normative per sottolineare i vantaggi intrinseci di una leadership proattiva in materia di sicurezza, della formazione continua e dell'impegno verso le migliori pratiche che proteggono i lavoratori e migliorano la produttività. Attraverso interventi di esperti, casi di studio reali e discussioni interattive, i partecipanti hanno acquisito strategie pratiche per creare una cultura in cui la sicurezza non è solo un requisito, ma un valore fondamentale.    

  • International Powered Access Federation (IPAF) ha pubblicato il suo Rapporto annuale per l'anno 2024, che racchiude un anno di notevoli risultati e una crescita sostanziale in vari settori dell'industria dell'accesso aereo.