Domande Frequenti

  • 7934: Come posso ottenere supporto con l’applicazione ePAL?

    Per ottenere aiuto con l’applicazione ePAL o gli attestati digitali in generale, presenta una richiesta di assistenza nella sezione "More" (Altro) di ePAL, accedi al sito www.ipaf.org/support o invia un’e-mail all’indirizzo support@ipaf-pal.org.

  • 5809: Che benefici da l’associazione all’IPAF a chi opera nel settore dei mezzi mobili di accesso aereo?

    Sono molti I benefici che l’associazione all’IPAF offre ai soci e la caratteristica degli stessi dipende dalla categoria di attività alla quale il socio si è iscritto. Per maggiori dettagli vedasi le sezioni:

    Servizi ai socivantaggi per I soci

  • 5822: Chi custodisce la carta PAL e l’attestato dopo aver completato con successo il corso di formazione?

    IPAF consiglia che l’operatore/dimostratore di PLE porti la sua Carta PAL rilasciata sempre con se quando lavora con le PLE e il datore di lavoro custodisca l’attestato.

  • 7918: Come posso aggiungere una categoria al mio patentino digitale nell’app ePAL?

    Il tuo patentino digitale visualizzerà tutte le categorie per le quali hai seguito un corso di formazione. Per seguire un corso relativo ad altre categorie, contatta un centro di formazione IPAF.

    Puoi aggiungere categorie alla tua abilitazione esistente, che verranno retrodatate alla data di formazione originaria. In alternativa, ePAL consente di usare licenze digitali multiple.

  • 5817: Come posso rinnovare la mia Carta PAL dopo la sua scadenza?

    Le Carte PAL sono valide 5 anni dalla loro data di emissione. Se contatti un centro  di formazione IPAF, ti daranno l’opzione se desideri fare soltanto il rinnovo o l’esame completo. Tieni presente che la legislazione ecc. sarà stata cambiata durante i 5 anni trascorsi e se non hai usato regolarmente le PLE o PLAC potresti inoltre non essere più sufficientemente preparato per passare l’esame.

    Dal 1° gennaio 2009, ti sarà chiesto di esibire il tuo registro dell’operatore abilitato compilato per essere ammesso all’esame di rinnovo (esame teorico e verifica pratica). Altrimenti sarà necessario ripetere nuovamente tutto il corso IPAF.

  • 7920: Come posso usare il registro nell’applicazione ePAL?

    Per utilizzare il registro digitale di ePAL per la registrazione della tua esperienza operativa, devi creare una macchina. Devi eseguire tale operazione per usare qualsiasi altra nuova macchina. Quindi, crea il tuo registro di lavoro manuale e inserisci tutti i dettagli rilevanti.

  • 7905: Devo disporre di un patentino digitale?

    No, IPAF offre ancora una carta PAL e un certificato di tipo cartaceo. Chiedi informazioni al tuo centro di formazione IPAF al momento della prenotazione del tuo corso di formazione.

    Puoi collegare il tuo patentino IPAF e ottenere una versione digitale dello stesso che potrai usare per scaricare ePAL in futuro.

  • 7919: Dispongo di una carta PAL digitale attraverso ePAL, ma mi occorre una carta PAL fisica.

    Se ti occorre una carta PAL fisica dopo aver completato il corso di formazione IPAF e ricevuto il tuo patentino digitale, devi contattare il centro di formazione IPAF presso il quale hai seguito il corso e ordinare una carta PAL fisica, al costo di una commissione.

    Per ottenere i dettagli di contatto del centro di formazione, apri ePAL e accedi alla sezione "Training" (Formazione).

  • 7932: Dove ho seguito il mio corso di formazione?

    ePAL visualizza il centro di formazione presso il quale hai seguito il tuo corso di formazione per una data abilitazione o qualifica. Se aggiungi categorie di formazione a un patentino già esistente, verrà indicato il centro di formazione frequentato più di recente.

  • 7921: Dove trovo il mio numero di licenza?

    Per collegare una abilitazione esistente devi inserire il tuo numero di patentino. Tale numero si trova sulla tua carta PAL o sul certificato.

    Se non riesci a trovare il tuo numero di patentino IPAF, contattaci all’indirizzo support@ipaf-pal.org.

  • 7914: ePAL richiede una connessione a Internet?

    Sì, ePAL richiede una connessione a Internet per eseguire l’accesso, ma una volta effettuata tale procedura è possibile visualizzare le licenze e usare l’app anche senza connettersi a Internet. La condivisione delle licenze e la registrazione richiedono una connessione a Internet.

  • 7991: ePAL supporta i telefoni Huawei?

    A partire da marzo 2020, i nuovi telefoni Huawei non utilizzano più i servizi di Google e non possono quindi accedere a Google Play Store.

    Attualmente, ePAL per Android è disponibile solo attraverso Google Play Store e non nel negozio AppGallery della Huawei.

  • 5847: E’ legale lavorare da soli ed è sicuro?

    Capita spesso con una PLE. Ma non esiste una sola risposta. Molto dipenderà dai risultati della verifica e valutazione dei rischi ma molto spesso la risposta sarà si.

    Il datore di lavoro ha la responsabilità per la salute, la sicurezza ed il benessere al lavoro dei suoi dipendenti e per la salute e sicurezza di chi potrebbe essere danneggiato dal lavoro come p.e. visitatori, subappaltatori, piccole imprese ed artigiani che il datore di lavoro potrebbe ingaggiare. Queste responsabilità non possono essere delegate a una persona che lavora da sola. E’ responsabilità del datore di lavoro verificare e valutare i rischi che corre un lavoratore solitario e prendere le necessarie misure per evitarli o controllarli. I lavoratori hanno l’obbligo di ragionevole cura della propria sicurezza e delle persone che potrebbero essere danneggiate dal loro lavoro e di collaborare con il datore di lavoro nell’osservanza degli obblighi di legge.

    Per chi volesse approfondire questo aspetto oltre quanto previsto dal D,Lgs 626 consigliamo la lettura del libretto pubblicato dal HSE “Lavorare da soli in sicurezza – controllare i rischi del lavoro solitario” nel sito: www.hse.gov.uk/pubns/indg73.pdf

     

  • 5844: E’ obbligatorio per un utilizzatore di PLE indossare una imbracatura di sicurezza?

    Sarebbe incauto dare una singola risposta. Vedasi a questo proposito la sezione e il link H1: Protezioni anticaduta da indossare su piattaforme di lavoro mobili elevabili, Ref. ITM.

  • 7908: Ho commesso un errore nell’immissione dell’indirizzo e-mail o del numero di cellulare durante la creazione del mio account IPAF ID

    Presenta una richiesta di assistenza attraverso la sezione "More" (Altro) di ePAL, accedi al sito www.ipaf.org/support o invia un’e-mail all’indirizzo support@ipaf-pal.org

  • 7929: Ho condiviso la mia carta PAL, che non è stata ricevuta dai destinatari.

    La condivisione della carta PAL viene eseguita tramite le app di comunicazione (e-mail, iMessage, WhatsApp ecc). Ricontrolla l’avvenuto invio del messaggio. Per inviare la carta PAL e i certificati occorre un profilo abilitato all’utilizzo dei dati.

    È possibile controllare tutte le licenze IPAF all’indirizzo www.ipaf.org/checkpal

  • 7909: Ho dimenticato la password del mio account IPAF ID

    Apri ePAL e fai clic su ‘Login" (Accesso), quindi seleziona "Forgot my password" (Password dimenticata) e segui la procedura indicata. Per ottenere ulteriore assistenza, presenta una richiesta di assistenza sul sito www.ipaf.org/support o invia un’e-mail all’indirizzo support@ipaf-pal.org

  • 7924: Ho seguito un corso, ma non trovo alcuna carta PAL nell’app ePAL

    Il tuo patentino digitale verrà visualizzato una volta elaborata da IPAF e dal centro di formazione. Attendi la notifica (via e-mail o SMS) che indica la disponibilità di tale elemento.

    Per ulteriore assistenza, presenta una richiesta di assistenza nella sezione "More" (Altro) di ePAL, accedi al sito www.ipaf.org/support o invia un’e-mail all’indirizzo support@ipaf-pal.org.

  • 7907: Il mio account IPAF ID non funziona

    Verifica di aver attivato il tuo account o aver ricevuto un’e-mail o un SMS. In caso contrario, presenta una richiesta di assistenza presso il sito www.ipaf.org/support o invia un’e-mail all’indirizzo support@ipaf-pal.org