IPAF nomina Amanda Beckett come nuova direttrice finanziaria

Amanda Beckett, new Head of Finance

Amanda Beckett è stata nominata nuova direttrice finanziaria dell'International Powered Access Federation (IPAF). In passato è stata in forza alla Nationwide Platforms, parte del gruppo Loxam, e assumerà ufficialmente l'incarico dopo il 9 novembre e risponderà a Peter Douglas, CEO e direttore generale di IPAF.

Amanda ha lavorato per Nationwide Platforms per più di 14 anni ricoprendo diversi ruoli: di recente è stata responsabile delle analisi e della pianificazione finanziaria e in passato, dal 2015 al 2017, è stata responsabile finanziaria del settore commerciale. 

Peter Douglas ha commentato: "Amanda vanta una grande esperienza nella gestione delle strategie finanziarie in un'articolata azienda di accesso aereo multimilionaria e ho avuto modo di conoscerla bene durante la mia permanenza alla Nationwide Platforms".

"Sarà fantastico accoglierla presso IPAF e sono certo che come organizzazione trarremo vantaggio dal suo acume e dalle sue capacità di pianificazione strategica, nella prospettiva della pianificazione futura della Federazione durante un periodo economico così difficile.

"Finora IPAF ha retto relativamente bene all'impatto del Covid-19. Il nostro obiettivo è aiutare i nostri soci e il settore in generale a uscire da questa pandemia nel modo migliore possibile. Non vediamo l'ora di progredire nelle priorità chiave che abbiamo stabilito. Amanda sarà sicuramente una grande risorse nel conseguimento di questi obiettivi.

"Vorrei ringraziare Andrew Bache, il nostro direttore finanziario uscente, che dalla fine del 2019 ha ricoperto il ruolo a interim, la cui guida è stata preziosa nella prevenzione degli effetti più negativi della pandemia".

Amanda ha dichiarato: "Sono lieta di entrare a far parte di IPAF, riprendere il mio rapporto di lavoro con Peter e conoscere tutto il team IPAF. La mia priorità sarà quella di garantire il posizionamento ottimale di IPAF per superare gli shock economici degli ultimi nove mesi, nonché la presenza di risorse e sistemi adeguati per conseguire gli obiettivi chiave e realizzare alcuni progetti alquanto importanti. Non vedo l'ora di iniziare".

Altre notizie che potrebbero interessarti

  • L'IPAF Summit 2025, in collaborazione con Access International, si è concentrato sul superamento delle normative per sottolineare i vantaggi intrinseci di una leadership proattiva in materia di sicurezza, della formazione continua e dell'impegno verso le migliori pratiche che proteggono i lavoratori e migliorano la produttività. Attraverso interventi di esperti, casi di studio reali e discussioni interattive, i partecipanti hanno acquisito strategie pratiche per creare una cultura in cui la sicurezza non è solo un requisito, ma un valore fondamentale.    

  • International Powered Access Federation (IPAF) ha pubblicato il suo Rapporto annuale per l'anno 2024, che racchiude un anno di notevoli risultati e una crescita sostanziale in vari settori dell'industria dell'accesso aereo.