Il CEO di IPAF rende omaggio a Brad Boehler a Europlatform 2019

Andy Studdert closing Europlatform 2019

Andy Studdert, CEO e Amministratore Delegato ad interim della International Powered Access Federation (IPAF), nel suo discorso di chiusura alla conferenza Europlatform 2019 a Nizza, in Francia, ha reso omaggio al presidente IPAF dimissionario Brad Boehler, che ha rinunciato all’incarico dopo aver recentemente lasciato Skyjack.

Anche se ricopre un ruolo dirigenziale presso Serious Labs, un’altra azienda socia IPAF, questa non ha diritto di voto, quindi secondo le regole operative di IPAF non ha potuto continuare a offrire i suoi servizi nel Consiglio di amministrazione e come Presidente della Federazione.

Studdert ha dichiarato ai delegati alla conferenza: “Desideriamo ringraziare Brad Boehler, che ha rinunciato ieri alla carica di Presidente IPAF, per tutto il duro lavoro, la guida e dedizione alla causa della sicurezza durante tutti gli anni trascorsi nel settore.

“Brad avrebbe desiderato continuare come Presidente IPAF, ma quando a una seconda lettura del regolamento operativo IPAF è emerso che non avrebbe potuto farlo, si è comportato da vero gentiluomo e ha rinunciato alla sua posizione nel Consiglio IPAF, e pertanto alla presidenza.”

Commentando dopo l’evento, Studdert ha aggiunto: “La capacità di Brad di supportare la sicurezza nel settore e di generare una crescita eccezionale da un anno all’altro lavorando per Skyjack ne fanno una figura di grande valore.

“Tutti i soci IPAF operano nel rispetto delle norme, quindi quando Brad ha saputo che non avrebbe potuto rimanere come presidente IPAF, ha superato la propria delusione personale e ha rispettato i requisiti tecnici delle regole operative.

“Desideriamo ringraziare Brad per tutto il suo operato e gli porgiamo i nostri migliori auguri per la sua carriera futura; sarà sicuramente una figura di valore e un punto di forza per tutti i progetti a cui parteciperà. Speriamo che decida di continuare a dare dimostrazione del proprio talento e determinazione nel settore dell’accesso aereo e che prosegua il suo lavoro per renderlo ancora più sicuro.”

Altre notizie che potrebbero interessarti

  • L'IPAF Summit 2025, in collaborazione con Access International, si è concentrato sul superamento delle normative per sottolineare i vantaggi intrinseci di una leadership proattiva in materia di sicurezza, della formazione continua e dell'impegno verso le migliori pratiche che proteggono i lavoratori e migliorano la produttività. Attraverso interventi di esperti, casi di studio reali e discussioni interattive, i partecipanti hanno acquisito strategie pratiche per creare una cultura in cui la sicurezza non è solo un requisito, ma un valore fondamentale.    

  • International Powered Access Federation (IPAF) ha pubblicato il suo Rapporto annuale per l'anno 2024, che racchiude un anno di notevoli risultati e una crescita sostanziale in vari settori dell'industria dell'accesso aereo.