IPAF ha nominato un esperto per lo sviluppo degli standard tecnici globali

Dan Moss IPAF's Global Technical Standards Development Expert

Daniel J (Dan) Moss è stato scelto da International Powered Access Federation (IPAF) per sviluppare gli standard di sicurezza e prestazionali nuovi ed esistenti per le piattaforme di lavoro mobile elevabili (PLE), fra cui quelli internazionali (ISO) e statunitensi (ANSI/SAIA).

Dan proviene dalla Association of Equipment Manufacturers (AEM), in cui ha prestato servizio per 19 anni, ricoprendo di recente la posizione di consulente tecnico per gli standard e servizi di sicurezza.

Dan si è occupato dei comitati relativi ai prodotti del settore montacarichi e PLE, contribuendo a numerosi standard nazionali/internazionali creati dall’AEM. È stato nominato Esperto per lo sviluppo degli standard tecnici globali di IPAF e opererà nelle vicinanze di Chicago, Stati Uniti, sotto la supervisione di Andrew Delahunt, direttore del reparto tecnico e della sicurezza.

Il suo commento: “Sono entusiasta di entrare in IPAF. Ho lavorato come scrittore e illustratore tecnico per oltre 40 anni e vanto 19 anni di esperienza nel campo della leadership e segreteria per gli standard.

“Essendo attivo nel settore dell’accesso aereo da oltre 30 anni, utilizzerò le mie conoscenze settoriali e i miei contatti globali per spingere gli operatori del nel settore ad armonizzare gli standard globali e regionali per le PLE”.

Andrew Delahunt ha aggiunto: ”Siamo lieti di avere Dan fra i nostri.Dan ha prestato un servizio fondamentale al settore dell’accesso aereo per anni: il continuo miglioramento degli standard è un elemento cruciale. Dobbiamo lavorare molto nel back office per inserire gli standard tecnici in una guida per operatori e supervisori. Dan continuerà a far parte delle commissioni ISO e dei consigli nazionali”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

  • L'IPAF Summit 2025, in collaborazione con Access International, si è concentrato sul superamento delle normative per sottolineare i vantaggi intrinseci di una leadership proattiva in materia di sicurezza, della formazione continua e dell'impegno verso le migliori pratiche che proteggono i lavoratori e migliorano la produttività. Attraverso interventi di esperti, casi di studio reali e discussioni interattive, i partecipanti hanno acquisito strategie pratiche per creare una cultura in cui la sicurezza non è solo un requisito, ma un valore fondamentale.    

  • International Powered Access Federation (IPAF) ha pubblicato il suo Rapporto annuale per l'anno 2024, che racchiude un anno di notevoli risultati e una crescita sostanziale in vari settori dell'industria dell'accesso aereo.