Bauma 2025

IPAF è lieta di annunciare la sua partecipazione al Bauma 2025, la fiera leader mondiale per l'edilizia e i macchinari, che si tiene ogni tre anni a Monaco di Baviera, in Germania.

  • Nel 2017, la campagna sulla sicurezza Back to basics di IPAF, incentrata sull'individuazione e mitigazione degli scenari di rischi tipici nell'utilizzo delle PLE a livello mondiale, ha creato e ispirato in modo attivo messaggi sulla sicurezza ed eventi principali del settore a Las Vegas, Amsterdam, Shanghai, Piacenza e Abu Dhabi.

  • L'IPAF Summit e gi International Awards for Powered Access (IAPA) sono da sempre i momenti chiave del calendario dell'accesso aereo. Nel 2018, l'evento torna a Miami, Stati Uniti, presso l'Hilton Miami Downtown, Florida, USA.

  • Dopo l'APEX 2017 di maggio, tenutosi ad Amsterdam, in Olanda, un simulatore per le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) sta viaggiando in tutto il mondo e ha ‘visitato’ recentemente tre importanti cantieri edili del Regno Unito per raccogliere dati utili a un comitato di standard globali per creare una serie di raccomandazioni sulla standardizzazione dei controlli delle PLE di tutto il mondo.

  • International Powered Access Federation (IPAF) ha nominato un dirigente senior per la gestione del proprio reparto tecnico e di sicurezza globale. Per questo ruolo è stato scelto Andrew Delahunt, proveniente da uno dei principali produttori di piattaforme mobile di lavoro elevabili (PLE) di cui è responsabile della sicurezza e omologazione a livello mondiale. Andrew lavorerà presso la sede IPAF di Basilea, in Svizzera, e assumerà la carica a partire da gennaio 2018.

  • International Powered Access Federation (IPAF) ha nominato un rappresentante dedicato per il mercato delle piattaforme di lavoro autosollevante su colonna (PLAC), un nuovo ruolo creato per rispecchiare la crescita e l'influenza delle attività e della base di partecipanti del settore PLAC.

  • Il mercato globale delle piattaforme di lavoro mobile elevabili (PLE) è cresciuto notevolmente negli Stati Uniti, superando le aspettative, mentre per la prima volta dopo la crisi economica si è verificata una crescita costante in Europa, basata soprattutto sulla ripresa del settore edile e dalla diminuzione della disoccupazione, secondo l'ultimo rapporto del mercato del noleggio globale annuo di IPAF.