Le piattaforme di lavoro mobile elevabili (PLE) possono essere diverse dalle PLE su cui l'operatore è stato addestrato. Usando una PLE poco conosciuta, potrebbero verificarsi incidenti come ad esempio lo spostamento della piattaforma nella direzione opposta rispetto a quella prevista o l'impostazione errata degli stabilizzatori.
Le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) non sono espositori pubblicitari. Le PLE sono progettate per trasportare persone, strumenti e attrezzature all'interno della piattaforma in modo da garantire agli occupanti la sicurezza nei lavori in quota. Apporre cartelli o striscioni a una PLE potrebbe comprometterne la stabilità, causando il ribaltamento, gravi lesioni fisiche e danni materiali.
È possibile usare le piattaforme di lavoro mobile elevabili (PLE) nelle aree ristrette o vicino alle strutture aeree. Durante lo spostamento o in quota, l'operatore o l'occupante della piattaforma potrebbero entrare in contatto con un'ostruzione aerea. Ciò potrebbe causare lo schiacciamento o l'intrappolamento di tali persone.
Le piattaforme di lavoro mobile elevabili (PLE) sono dotate sia di controlli a terra e sulla piattaforma per soddisfare gli standard di progettazione internazionali delle PLE. I manuali d’uso del produttore indicano che la stazione di controllo dell’operatore principale si trova sulla piattaforma e che i comandi a terra devono essere utilizzati solo per effettuare ispezioni preliminari senza nessuno sulla piattaforma o solo per scopi di discesa di emergenza.
Non sollevare mai gli occupanti della cesta dai comandi a terra. Il rischio di schiacciamento/intrappolamento aumenta se si sollevano le persone dalla posizione di comando a terra.
Lo scopo del presente Standard di noleggio IPAF è riconoscere e documentare ciò che è riconosciuto come buona pratica del settore, che in molti casi supera i requisiti legislativi minimi, promuovendo e consentendo quindi l'uso sicuro ed efficace delle attrezzature di accesso aereo in tutto il mondo.
Le folgorazioni che coinvolgono le PLE sono una delle principali cause di mortalità nel settore dell'accesso aereo. Questo webinar si incentrerà sulla campagna di sicurezza internazionale 2023 di IPAF: Alta tensione! che identifica i pericoli e i rischi legati al lavoro in prossimità delle linee elettriche e spiega come evitarli e lavorare in sicurezza.
L'International Powered Access Federation (IPAF) raccoglie le segnalazioni di incidenti ricevute da tutto il mondo, da aziende, privati e soci IPAF che condividono le proprie esperienze per consentire agli altri di lavorare in modo più sicuro. Analizzando i dati, è evidente che gli incidenti dovuti a folgorazioni e scosse elettriche sono notevolmente aumentati dal 2015 al 2021, ma gli incidenti si sono ridotti nel 2022, mentre la statistica più importante rivela che gli episodi di folgorazione segnalati sono quasi sempre fatali.
This webinar includes an in-depth analysis of the current challenges facing this unique sector and looks at how they can be transformed into growth opportunities. Industry guest speakers share their perspectives, examining how they overcame hurdles that you may also be facing, and looking at the approaches and strategies they employed to turn these challenges into success stories. The discussion covers safety and operational efficiency, and how getting these aspects right ultimately supports profitability. IPAF speakers also give the latest updates on safety.
Non dimenticare di segnalare tutti gli incidenti e i quasi incidenti nell’ambito dell’accesso aereo nel Portale di segnalazione degli incidenti IPAF o segnalare in forma anonima tramite l'app ePAL di IPAF.
Il più recente rapporto sulla sicurezza globale di IPAF prende in esame le principali cause degli infortuni gravi e fatali occorsi durante l’utilizzo delle macchine per l’accesso aereo nel periodo 2012-2022, sottolineando la necessità di reperire una maggiore quantità di dati sugli incidenti mancati avvenuti in tutto il mondo.
Questo Toolbox Talk fornisce indicazioni per le società di noleggio di accesso aereo su come gestire le apparecchiature sospette contaminate da amianto quando vengono noleggiate.
Nel 2023 l’International Powered Access Federation, IPAF, celebra i 40 anni dalla sua fondazione nel 1983, nata dalla fusione di due associazioni: l’International Federation of Hydraulic Platform Manufacturers (IFHPM) e l’International Work Platform Association (IWPA).
Le piattaforme di lavoro elevabili mobili (PLE) non vanno utilizzate in caso di rischio di fulmini. Se colpisce una PLE, un fulmine cercherà il percorso di minor resistenza verso la terra, spostandosi dalla piattaforma, lungo la sovrastruttura e gli pneumatici, per giungere a terra. Gli pneumatici in gomma non isolano le PLE.
Il webinar IPAF esaminerà l’ultimo rapporto globale sulla sicurezza IPAF. Il Rapporto è formato dai dati inviati al Portale di segnalazione degli incidenti IPAF dal 2012 al 2023.
In tutte le attrezzature di sollevamento, comprese le piattaforme di lavoro elevabili mobili (PLE), occorre specificare i limiti di capacità massima. Per le PLE, si tratta del carico nominale sicuro, espresso in chilogrammi o libbre, e comprende il numero massimo di persone ammesse sulla piattaforma. Per sovraccarico si intende il superamento, intenzionale o accidentale, di questi limiti.
Non sovraccaricare la piattaforma. Le piattaforme sovraccaricate possono diventare instabili. Prima di utilizzare una macchina, è opportuno conoscerne i limiti. Distribuisci il carico in modo uniforme per evitare ribaltamenti.
The webinar explores the findings of the latest IPAF Rental Market Report 2023. The annual report studies a selection of countries/regions on the powered access market size, market dynamics, investments, market trends and drivers, and operational aspects.
Quando lavori su una piattaforma di lavoro mobile elevabile (PLE) in altezza, devi essere consapevole del rischio di caduta di utensili, materiali e attrezzature dalla piattaforma, nonché del conseguente pericolo di ferire le persone che lavorano a terra. È fondamentale che tutti gli oggetti che possono cadere siano fissati correttamente all’interno dei parapetti della piattaforma.
Gli incidenti di ribaltamento delle PLE spesso provocano lesioni gravi o mortali. L'instabilità che porta al ribaltamento è comunemente tra le prime quattro cause di incidenti con perdita di tempo (LTI) ogni anno, secondo i dati globali.